top of page
img profilo.jpg

Sono Anastasia Graham, mi sono laureata nel 2016 in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva presso l'Università degli Studi di Pavia. Per la mia tesi  ho costituito un progetto  personalizzato (su base ICF) nel quale ho reso protagonista 'ambiente di vita di ogni bambino preso in carico, con l'obiettivo di ottimizzare il trattamento riabilitativo.

Ho voluto approfondire la mia preparazione con la laurea magistrale in Scienze Cognitive e processi decisionali, conseguita nel 2021 presso l'Università degli studi di Milano.

Ho da sempre voluto lavorare con i bambini e amo studiare la connessione corporale e psichica degli individui: i miei studi sono stati la perfetta sintesi di quelle che sono le mie passioni.

Sono la titolare dello studio Il Caleidoscopio, dove lavoro come Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva. Ho collaborato con strutture private convenzionate del territorio e con il servizio di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'ospedale San Matteo di Pavia, dove ho potuto sviluppare esperienza nell'ambito dei disturbi del neurosviluppo, delle difficoltà comportamentali, delle principali patologie dello sviluppo.

Sono inoltre insegnante di massaggio infantile neonatale e organizzo incontri di gruppo e domiciliari personalizzati.

Credo fortemente nel lavoro in equipe e nelle potenzialità di ogni bambino che incontro. 

 

Mi chiamo Monica Mariani e sono una psicologa dell’età evolutiva. Ho conseguito la laurea in psicologia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1998 e, da allora, mi sono sempre occupata di età evolutiva. Attualmente sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 20824). Svolgo interventi di prevenzione e promozione del benessere psicologico in contesti educativo-scolastici attraverso l’attivazione di sportelli d’ascolto aperti alle famiglie e al personale educativo, attività di osservazione nelle classi e percorsi di screening DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Contemporaneamente porto avanti la mia attività clinica presso lo studio multidisciplinare “Il Caleidoscopio”, dove gestisco interventi di supporto psicologico a bambini e ragazzi in età scolare e percorsi di supporto e consulenza psicologica alla coppia genitoriale, con un focus sul periodo perinatale che va dalla gravidanza ai primi tre anni di vita del bambino. Con riferimento a quest’ultimo ambito ho acquisito competenze specifiche nel Family Home Visiting (intervento domiciliare volto a favorire un legame d’attaccamento sicuro tra figura genitoriale e bambino) e nei disturbi del sonno. Inoltre, in collaborazione con le diverse figure professionali che operano insieme a me presso lo studio, gestisco percorsi di diagnosi e riabilitazione per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Sono inoltre la referente dell'equipe accreditata da ATS per la valutazione e diagnosi dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Monica.jpg
Erica.JPG

Sono Erica Ferrari, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) e Logopedista. Ho ottenuto entrambe le lauree presso l’Università di Pavia nel 2019 e nel 2022.
I miei percorsi di tirocinio universitario e di tesi mi hanno portata ad approfondire l’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico, del neurosviluppo, e difficoltà di apprendimento e linguaggio, soffermandomi sul potenziamento dei diversi prerequisiti e sulla loro riabilitazione all’interno di patologie più o meno complesse dell’età evolutiva.
Attualmente lavoro sia come TNPEE che come logopedista, ritenendo spesso intrecciate e complementari le due professioni, nello studio “Il Caleidoscopio” di Gropello Cairoli e in uno studio privato a Pavia.

Mi chiamo Asia Di Giacomo Restivo e sono una logopedista. 

Mi sono laureata in Logopedia presso l'Università degli Studi di Pavia. 

Durante gli anni di formazione ho svolto esperienze di tirocini professionalizzanti, in cui ho acquisito capacità osservative, riflessive ed operative rispetto a disturbi della comunicazione e del linguaggio primari e secondari, disturbi dell'apprendimento, nonchè patologie su base neurologica ed otorinolaringoiatrica in adulti.  Credo fermamente che il nostro lavoro sia la combinazione tra abilità relazionali ed empatiche e continua formazione. 

Attualmente svolgo attività come libero professionista presso lo studio "Il Caleidoscopio" di Gropello Cairoli e presso "Il Paguro Soc Coop Soc ONLUS" di Lodi. 

Asia.jpeg
Luca.jpeg

Mi chiamo Luca Masini, sono un osteopata dal 2019 con Master in Osteopatia Pediatrica e Neonatale dal 2023.
Nella mia pratica clinica giornaliera affronto casi sia su adulti che su bambini e neonati, offrendo un servizio a 360° per l’intero nucleo familiare.

L’osteopatia comprende una vasta gamma di tecniche manipolative che  permettono di lavorare su qualsiasi tipologia di paziente, anche sul bambino appena nato, in modo sicuro e indolore!

Nel neonato mi occupo principalmente di plagiocefalie e torcicollo, difficoltà di attaccamento al seno e suzione, problematiche del passo e del raggiungimento delle tappe di sviluppo motorio.


Nel bambino invece, oltre a casi di dolore strutturale spontaneo o in seguito a traumi / colpi di frusta, mi occupo di problemi posturali e manibolari (click mandibolare, deviazioni mandibolari), questi ultimi collaborando assieme al vostro dentista!

Credo fortemente nel lavoro in equipe, come tutti i professionisti che fanno parte del Caleidoscopio. 

Mi chiamo Alice Cecchetto e sono un’educatrice professionale socio-pedagogica. Ho conseguito la laurea in Scienze dell’educazione e della Formazione nel 2023. Attualmente sono iscritta al corso di laurea magistrale Progettazione e coordinamento dei servizi educativi.

Per diversi anni, ho lavorato sia all’asilo nido che alla scuola dell’infanzia. Oltre alla cura e alla gestione dei vari gruppi, mi occupavo anche di progettare attività che potessero stimolare le diverse abilità dei bambini e delle bambine creando, per loro, un ambiente esperienziale.

La mia passione e dedizione per bambini/e, ragazzi/e mi porta costantemente alla ricerca di nuove conoscenze; per questo motivo, ho scelto di intraprendere un nuovo percorso formativo diventando così Tutor dsa e bes.

La mia mission, nello specifico, è quella di accogliere, sostenere e affiancare bambini/e, ragazzi/e con disturbi specifici dell’apprendimento lavorando in sinergia con altri professionisti e creando una rete di supporto.

In questo momento, lavoro sia come educatrice sia come Tutor Dsa e Bes a domicilio.

Alice_edited.png
michele.JPG

Mi chiamo Michele D'Acunto, sono Psicologo Clinico e specializzato in Psicoterapia Ipnotica per i bambini e gli adulti presso la scuola di specializzazione AMISI. Ho conseguito un master in Psicologia Scolastica presso, l’istituto Galton di Milano, un master in Mediazione Famigliare, e un master in Psicodiagnosi dell’adulto e del minore presso lo studio Ripsi di Milano. Ho lavorato presso il policlinico di San Donato Milanese, e collaborato con l’ospedale pediatrico Buzzi di Milano.

Sono psicologo presso diverse associazioni e comunità terapeutiche della Provincia di Pavia e di Milano, nell’ambito del sostegno a minori con problematiche familiari legate a interventi del tribunale e a separazioni conflittuali, collaboro con i servizi di neuropsichiatria infantile del territorio, occupandomi dei disturbi del comportamento dei bambini. Collaboro con i Servizi Minori del Comune di Pieve Emanuele, e svolgo la professione di consulente psicologo presso diverse scuole della provincia di Pavia. Collaboro con il centro clinico italiano adhd dove svolge si occupa di parent training e Coaching per adulti e adolescenti. 

Mi chiamo Giorgia Chiossa e sono una logopedista.
Mi sono laureata nel 2019 presso l’Università degli studi di Pavia e da allora lavoro prevalentemente in servizi di età evolutiva.
La mia tesi di laurea mi ha avvicinata molto alla riabilitazione dei disturbi specifici di apprendimento, argomento su cui mi piacerebbe presto intraprendere un master di I livello.
Tra le mie esperienze lavorative e di tirocinio universitario ho però trattato e valutato disturbi logopedici anche in ambito di età adulta e geriatrica.
Ho seguito corsi di aggiornamento in ambito di disfagia, sviluppo muscolare orofacciale e autismo.
Resto in continuo aggiornamento partecipando a corsi e convegni.
Attualmente svolgo attività come libero professionista presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Salice Terme (PV) e presso lo studio Il Caleidoscopio di Gropello Cairoli.

Giorgia.jpg

PERCHE' LAVORARE IN EQUIPE

Le nostre professioni sono complementari fra loro e al giorno d'oggi risulta sempre più difficile isolare identificare diagnosi isolate senza alcuna comorbidità. Lavorare in equipe ci permette un costante confronto e una maggior adeguatezza di trattamento.

CHI SIAMO

casa Sketch
HOME
EQUIPE 
DSA
Logo final.png
bottom of page